PROGRAMMA 18 NOVEMBRE 2022

N.B. viste le numerose adesioni pervenute, segnaliamo che è stata prevista l’attivazione di una seconda sala (in collegamento con la principale) per permettere a tutti i presenti di seguire i lavori scientifici

18/11/2022

ore 9.00 – 10.45

Metodologia della ATP

PRESIDENTI: ALESSANDRO DELL’ERBA – FRANCO INTRONA
MODERATORE: PIETRO MAZZEO

09:00 MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE

LEONARDO D’URSO

09:30 ESPERIENZE DI SOLUZIONI DELLE CONTROVERSIE IN MEDIAZIONE: 

PIERO MASSI BENEDETTI

10:00 ATP EX 696 BIS: PER UNA TASSONOMIA OMOGENA:

PAOLO PIANA

10:30 Aspetti procedurali: la conduzione della ATP

GIOVANNA MANCA
GIUDICE PRESSO LA III SEZIONE CIVILE DEL TRIBUNALE DI BARI

18/11/2022

ore 11.00 – 13.00

11:00 La formazione del collegio: articolo 15 Legge 24/2017: teoria e pratica: 

Biagio Solarino

11:30 Mediazione e Conciliazione (ex 696/bis) dei claims gestiti dalla Struttura Sanitaria: 

Lorenzo Polo

12:00 Proposta di un documento per la conciliazione: 

Franco Marozzi

12:30 Esposizione guidata di casi selezionati e Discussione interattiva: 

Davide Ferorelli

18/11/2022

ORE 15.00-19.00

Il Danno Differenziale: Buona Pratica o tecnicismo confondente?

PRESIDENTE: FRANCESCO VENTURA
MODERATORE: ARNALDO MIGLIORINI

LE ORIGINI DELLA “IDEA”

Enzo ronchi

LO STATO DELL’ARTE: 

Gian Aristide Norelli

PREGI E CRITICITÀ DEL METODO: OPINIONI IN LIBERTÀ A CONFRONTO

(in ordine alfabetico)
Andrea De Nicolò (Torino)
Alessandro Feola (Napoli)
Martina Focardi (Firenze)
Franco Marozzi (Milano)
Maricla Marrone (Bari)
Amalia Piscopo (reggio calabria)
Riccardo Rossi (Roma)

E IL REGISTA CHE NE PENSA? 

Dott.ssa Serena Nicotra
Giudice presso la I Sezione Civile del Tribunale di Milano